

Spiedini di pollo con agrumi e alloro
Involtini di pollo con pancetta fresca
Coniglio ripieno con filetto di suino e pancetta
Ingredienti e procedimento: carne di spalla di suino (60%) e pancia di suino (40%) tritati grossolanamente; non si aggiunge il lardello a cubetti come nel toscano. Vengono aggiunte ciliegie sotto spirito (in quanto prive di conservanti e non alterano il sapore) e liquore “Festa”, che è un liquore di Lari a base di ciliegie. Le ciliegie e il liquore sostituiscono il vino che si metteva originariamente nel salame. Una volta insaccato si fa stufare e stagionare per almeno un mese, poi è pronto per essere gustato.
Salume di un bel colore rosso rubino: non si vedono le ciliegie (se non qualche piccolo frammento) ma si sente un leggero retrogusto di liquore.